docente
Andrea Damiani (a contratto)
Diploma accademico di 1° livello
PRASSI ESECUTIVA E REPERTORI 1
lezione individuale, 36 ore
CFA: 12
verifica: ESAME
programma di studio | Parte esecutiva Tecnica Messa a punto e approfondimento dei principi tecnici e interpretativi propri della tecnica rinascimentale. Tecnica della mano destra: alternanza pollice-indice. Scale a note ribattute e con formule di diminuzione. Tecnica del legato della mano sinistra utilizzata nella pratica degli abbellimenti. Scale armonizzate per terze, seste, decime, terze e seste. Studio degli aspetti tecnici di passaggi significativi tratti dal repertorio. Introduzione alla tecnica del tardo 500: diteggiature medio-indice. Studio di esercizi finalizzati all’espressione della polifonia. Repertorio Studio di brani del rinascimento europeo: ricercari e intavolature vocali di di Capirola, Dalza, Francesco da Milano, Attaignant, Le Roy. Fantasie di Luys Milan Danze dalle raccolte di Attaignant, Casteliono, Capirola, Newsidler, Le Roy. Introduzione alla tecnica e allo stile del tardo ‘500. Studio di brani di Lorenzino, Molinaro, Cutting, Dowland, Besard Repertorio d’insieme Studio di duetti del repertorio italiano e inglese (F. da Milano, Galilei, Ferrabosco, Johnson etc.) Parte teorica Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento Studio delle varie tipologie di liuto e degli altri strumenti a pizzico dal Medioevo alla fine del Cinquecento. Letteratura dello strumento Aspetti del repertorio liutistico (intavolature di brani vocali e strumentali, variazioni su ostinati, ricercari e fantasie, danze) della prima metà del Cinquecento. |
fonti e bibliografia | DAMIANI, A., Metodo per liuto rinascimentale, UT-Orpheus REBUFFA, D., Il liuto, L’Epos |
esame | Esecuzione di un programma concordato con l’insegnante della durata di ca. 45 minuti che comprenda i vari aspetti del repertorio studiati durante il corso. Prova orale di Letteratura e Fondamenti di Storia e tecnologia dello strumento |
PRASSI ESECUTIVA E REPERTORI 2
lezione individuale, 36 ore
CFA: 18
verifica: ESAME
programma di studio | Parte esecutiva Tecnica Liuto rinascimentale: approfondimento della tecnica del tardo ‘500. Scale e passaggi con diteggiatura medio-indice, scale armonizzate per terze, seste, decime, terze e seste. Tecnica del legato/abbellimenti. Studio degli aspetti tecnici di passaggi significativi tratti dal repertorio. Tiorba: introduzione alla tecnica tiorbistica: Arpeggio, legato della mano sinistra, tecnica dei bordoni; esercizi su bassi ostinati. Repertorio Liuto rinascimentale: approfondimento dei principi tecnici e interpretativi propri della prassi del tardo ‘500 (Lorenzino, Dentice, Molinaro, Besard, etc.). Studio di brani di autori elisabettiani (Dowland, Ferrabosco, R. Johnson, Holborne) di elevato impegno tecnico e interpretativo. Studio dell’ornamentazione nella musica italiana e elisabettiana. Tiorba: toccate e danze di A. Piccinini e H. Kapsperger. Pratica del basso continuo allo strumento Applicazione allo strumento dei principi fondamentali che regolano la realizzazione del basso seicentesco. Realizzazione di formule di cadenza e di bassi ostinati nelle varie tonalità. Studio della numerica ed esecuzione di brani tratti dalle opere vocali di Giulio Caccini. Risoluzione di bassi non numerati del primo ‘600 italiano (Frescobaldi, Monteverdi etc.). Esecuzione all’impronta ed esercizi di lettura estemporanea su brani tratti dal repertorio studiato. Ornamentazione e improvvisazione Studio delle formule di ornamentazione contenute nei trattati di Diego Ortiz (Tratado de glosas, Roma1553) e Tomas de Santa Maria Arte de tañer fantasía, Valladolid 1565). e loro applicazione a brani e bassi ostinati del Cinquecento. Analisi degli stili di di ornamentazione usati dai principali liutisti e loro applicazione ex novo. Parte teorica Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento L’evoluzione del liuto nel tardo Cinquecento e i suoi sviluppi nel Seicento: la tiorba e l’arciliuto. Letteratura dello strumento La letteratura del liuto, dell’arciliuto e della tiorba tra la fine del Cinquecento e l’avvento del Barocco. |
fonti e bibliografia | BROWN, H.M., Instrumental music printed before 1600 |
esame | Esecuzione di un programma concordato con l’insegnante della durata di ca. 45 minuti che comprenda i vari aspetti del repertorio studiati durante il corso. Prova orale di Letteratura e Fondamenti di Storia e tecnologia dello strumento Realizzazione all’impronta di formule di ornamentazione su un basso ostinato assegnato dalla commissione. Realizzazione all’impronta di un basso continuo del primo Seicento assegnato dalla commissione |
PRASSI ESECUTIVA E REPERTORI 3
lezione individuale, 36 ore
CFA: 18
verifica: ESAME
programma di studio | Tecnica Analisi e studio delle problematiche più impegnative poste dal repertorio. Repertorio Formulazione di un programma di studio, finalizzato anche alla preparazione della prova finale, basato sulla prassi esecutiva e sul repertorio relativi alla formula prescelta per la prova finale. Ornamentazione e improvvisazione Studio finalizzato alla realizzazione all’impronta di parti ornamentate della parte di soprano di bassi ostinati e di chansons. Studio finalizzato alla realizzazione all’impronta di parti ornamentate su una linea data, tenor o cantus firmus, basso ostinato. Analisi delle parti ornamentate dell’opera liutistica di Vincenzo Capirola e altri autori e realizzazione di brevi preludi in stile su tenor dato. Pratica del basso continuo allo strumento Applicazione allo strumento della regola dell’ottava. Studio del basso continuo italiano e francese del tardo ‘600 e primo ‘700. Risoluzione di bassi non numerati. Esecuzione all’impronta ed esercizi di lettura estemporanea su brani tratti dal repertorio studiato (Corelli, Vivaldi, Haendel etc). |
fonti e bibliografia | fornita dal docente |
esame | Esecuzione di un programma concordato con l’insegnante della durata di ca. 45 minuti che comprenda i vari aspetti del repertorio studiati durante il corso. Realizzazione all’impronta di formule di ornamentazione su una chanson o madrigale assegnato dalla commissione. Realizzazione all’impronta di un basso continuo del Barocco assegnato dalla commissione. |
Diploma accademico di 2° livello
PRASSI ESECUTIVA E REPERTORI 1
lezione individuale, 28 ore
CFA: 15
verifica: ESAME
descrizione sintetica | in aggiornamento |
programma di studio | in aggiornamento |
fonti e bibliografia | in aggiornamento |
esame | in aggiornamento |
PRASSI ESECUTIVA E REPERTORI 2
lezione individuale, 28 ore
CFA: 15
verifica: ESAME
descrizione sintetica | in aggiornamento |
programma di studio | in aggiornamento |
fonti e bibliografia | in aggiornamento |
esame | in aggiornamento |